![]() |
Egregio Dottore Di Pietro,
sono un Consigliere di maggioranza di centrosinistra del Comune di Castel Madama (Rm).
Da qualche tempo sono stati avviati i contatti per la prossima consultazione elettorale amministrativa (maggio 2011) tra i Partiti che cinque anni fa contribuirono alla vittoria della lista di centrosinistra.
Tra i partiti c’era anche l’ IdV, che, purtroppo, non riuscì ad eleggere il Consigliere.
Tuttavia il nostro Sindaco, fin da subito, mantenne il contatto con il vostro rappresentante locale, dott. Bruno Ferrazzi, facendolo partecipe di tutte le iniziative e le scelte politiche che l’Amministrazione si apprestava a fare ed accogliendo di volta in volta il suo contributo. Tale rapporto è continuato nel tempo in modo costante.
Di recente, infatti, abbiamo sostenuto insieme la competizione per le elezioni dell’Università Agraria a Castel Madama, riportando la vittoria.
Anche questa volta, in vista della prossima scadenza elettorale nel nostro paese, l’Italia dei Valori è stata invitata a partecipare alla stesura di un programma comune, continuativo di quanto già avviato da questa Amministrazione e di rinnovamento nel modo di amministrare, garantendo la certezza del diritto a tutti i cittadini.
Ma, almeno fino ad ora, l’invito a continuare il lavoro insieme, non è stato accolto, apportando motivazioni non plausibili.
Intanto l’IdV ha avviato contatti con esponenti del centro destra (ex AN, ex FI e UdC) ed alcuni fuoriusciti del PD locale.
Sembrerebbe che tali indicazioni vengano da Roma (referente di zona?).
Condivide, dott. Di Pietro, questo modo di fare? Ne dubito, conoscendo le sue battaglie sulla trasparenza e sulla legalità, solitarie in Parlamento ed in televisione, ampiamente condivise nelle piazze da migliaia di cittadini… (Ero accanto a lei a Piazza Navona per difendere il diritto ad essere informati…)
Certo, lei non può conoscere tutte le dinamiche che si sviluppano nella fase interlocutoria precedente agli apparentamenti politici, soprattutto nei piccoli Comuni come il nostro.
Se lo ritiene opportuno può informarsi sull’operato della nostra Amministrazione e confrontarlo con quello dei Comuni limitrofi dove l’IdV è più rappresentata.
La ringrazio per il tempo riservatomi e con stima le invio
Cordiali Saluti.
Dina Salinetti
Castel Madama, 25 novembre 2010
Egregio Dottor Di Pietro,
sono Dina Salinetti, consigliere di maggioranza di centrosinistra nel Comune di Castel Madama (Roma).
Il 25/11/2010, Le inviai la lettera che allego, per informarLa circa i contatti intrapresi tra i Partiti di
centrosinistra, tra cui l’IdV, in vista delle prossime elezioni amministrative nel nostro paese.
Nella precedente lettera lamentavo il fatto che l’IdV ha assunto in questa fase interlocutoria un atteggiamento insolito (almeno a C:Madama), avviando i contatti, per una lista definita civica, con esponenti di centro-destra ed alcuni dissidenti del PD locale.
Non avendo dati certi, potevo solo ipotizzare chi avesse imposto di seguire tali direttive al rappresentante locale di IdV.
Ora che la situazione è più chiara e quasi definita, torno ad informarLa .
Ieri sera, durante una riunione di pre-consiglio, a cui era stata invitata come al solito IdV, il Dott B. Ferrazzi, alquanto imbarazzato, ha comunicato al Sindaco ed ai presenti che non avrebbe più partecipato alle riunioni del centrosinistra e che erano in corso incontri per la definizione di un accordo. Del programma si parlerà poi: d’altra parte, siamo nel periodo pre-natalizio e la campagna - acquisti impazza. Proprio come insegna il PDL di questi tempi!
Quando al vostro esponente locale è stato fatto notare che una alleanza con la Destra è in contrasto con la linea dell’IdV, ha rivendicato l’autonomia locale di decidere, secondo le direttive avute dal Consigliere Regionale del Lazio, Colagrossi .
Onorevole Di Pietro, soprattutto negli ultimi tempi, la sento spesso ripetere di essere pronto ad allearsi
anche con il diavolo pur di ‘mandare a casa’ Berlusconi per i molteplici motivi che conosciamo e condividiamo.
A Castel Madama invece gli esponenti di IdV si alleano con coloro che Lei giornalmente combatte, per contrastare una coalizione guidata da un Sindaco onesto, che ripudia i compromessi sottobanco e il manuale Cencelli nelle sue svariate forme, che non segue la logica del favoritismo o della promessa di un posto di lavoro in cambio di…, che vuole garantire a tutti i Cittadini la certezza del Diritto, per cui il diritto del singolo non sarà mai percepito come un favore.
In una competizione elettorale, non ho timore dell’avversario politico, perché ho rispetto dell’intelligenza dei Cittadini e fiducia nella loro capacità di giudizio.
La ringrazio e saluto cordialmente
Dina Salinetti
Castel Madama 07/12/10