la proposta di legge vuole introdurre una tassa sui patrimoni oltre di mezzo milione di euro, in sostituzione dell'IMU e di altre tasse sui conti correnti e titoli di stato. La pagherebbero solo i ricchissimi e il ricavato, stimato in oltre di dieci miliardi di euro annui, andrebbero a finanziare tutti i servizi per i giovani, dall'asilo nido all'Università, libri di testo, trasporto pubblico locale e l'abitare: il futuro del nostro Paese
4 luglio 2021
Le opere di Moreschini e Moriconi uscite durante la pandemia
Negli ultimi mesi sono stati pubblicati due libri di autori castellani, entrambi pensionati: Alessandro Moreschini, alla sua ventesima opera, e Mariano Moriconi al suo esordio letterario.
Il libro di Moreschini è una raccolta di poesie inedite in castellano, quello di Moriconi contiene un breve racconto di note autobiografiche e alcune poesie giovanili e non in italiano.
L’uscita dei due libri è passata un po’ in sordina: non ci sono state presentazioni pubbliche, almeno finora, a causa delle norme anti-covid, né si è sviluppato un dibattito.
Per dare valore alle due opere, diverse tra loro sotto molteplici aspetti, proponiamo stralci delle Prefazioni che presentano le caratteristiche dei due libri, sperando di suscitare interesse, letture e commenti, che saremo lieti di ospitare.
La redazione, 2021